Coordinatori per la provincia Novara:
arch. Nicoletta Ferrario
arch. Marcello Lezzi
arch. Andrea Trivi
Componenti Commissione Sicurezza della Provincia di Novara:
Bojeri Gloria
Bosco Francesco
Boselli Corrado
Braga Paolo
Colombo Adalgisa
Gamba Barbara
Guaglio Ilaria
Manzin Elisa
Napoletano Francesco
Passeri Edda
Pruno Simona
Coordinatore per la provincia del V.C.O.:
arch. Anna Domenici
Componenti Commissione Sicurezza della Provincia del VCO:
Donato Vincenza
Gagliardi Gianni
Trisconi Lorenzo
La Commissione, riunitasi per la prima volta nel mese di ottobre 2006, nasce dall'idea di creare un momento di confronto tra gli iscritti all'Ordine che si occupano di sicurezza sul lavoro e prevenzione infortuni in ambito lavorativo (Testo Unico della Sicurezza - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
La Commissione, in questi anni, ha potuto aiutare gli operatori del "settore sicurezza" a gestire ancor meglio le problematiche che possono intervenire nel lavoro di ogni giorno, attraverso lo scambio di informazioni e di esperienze personali; perché la sicurezza diventi un modo di pensare, sempre più "progetto" e sempre meno "obbligo".
Al momento la Commissione conta 9 membri effettivi ed operativi e altrettanti "simpatizzanti" che si riuniscono periodicamente presso la sede dell'ordine.
Obiettivi e Risultati
Il fine primo di questa Commissione è quello di mantenere costante l'aggiornamento sulle tematiche che riguardano la sicurezza e prevenzione infortuni, non solo in ambito edile, ma in tutti gli ambiti lavorativi.
Gli obiettivi principali sono:
• l'organizzazione di incontri di approfondimento, con la partecipazione di Tecnici specializzati in ogni singolo settore e Tecnici degli enti di controllo;
• l'individuazione dei temi e la definizione degli ambiti di approfondimento per l'organizzazione di corsi di formazione;
• la raccolta di documentazione da mettere a disposizione degli iscritti tramite il sito web dell'ordine;
• la divulgazione di atti derivati da incontri di approfondimento o specifiche sessioni di studio.
Ad oggi si possono elencare alcuni risultati significativi:
• corsi di formazione per l'aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza e per gli RSPP, organizzati direttamente dal nostro Ordine;
• corsi di formazione per l'aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza e per gli RSPP, organizzati in collaborazione con altri Ordini professionali;
• proposta agli iscritti di un corso di aggiornamento per operatori antincendio e per i nuovi tecnici abilitati, in collaborazione con altri ordini preosessionali;
• iniziative congiunte con la Federcoordinatori per lo sviluppo di un progetto per ampliare la proposta di consulenza agli iscritti, ma anche ai committenti e per la proposta di incontri formativi;
• pubblicazione di un opuscolo informativo sulla sicurezza nei cantieri destinato ai committenti, in corso di distribuzione presso i comuni delle due province e agli iscritti mediante sito;
• revisione periodica dei documenti presenti sul sito;
• pubblicazione periodica sul sito di contributi di vario tipo.
Importante è anche il collegamento che la commissione sicurezza mantiene costantemente con i vari Enti preposti alla materia della salute e sicurezza sul lavoro ed in particolare con il Servizio Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro dell'ASL, con la DPL (Direzione Provinciale del Lavoro) e il con il CPT (Comitato paritetico territoriale per la prevenzione infortuni della Provincia di Novara).
Il presente documento è stato predisposto da Nicoletta Ferrario, coordinatrice ed approvato dai membri della Commissione.
Novara, 02/01/2012
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|
ordine |
|