Concessione patrocinio
Regolamento approvato con delibera del Consiglio n. 109/15/9/2010 del 27 aprile 2010
RICHIESTA DEL PATROCINIO e UTILIZZO DEL LOGO
1. Per la concessione del patrocinio, i soggetti interessati devono inoltrare apposita istanza indirizzata al Consiglio dell’Ordine e sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente richiedente almeno 15 giorni prima dell’iniziativa o della data prevista per l'utilizzo di denominazione e logo.
2. L’istanza deve:
- − riportare il nome ed i recapiti del responsabile dell’iniziativa / dell'ente ed essere corredata dal programma ed in ogni caso dei documenti che permettano di valutare la sussistenza dei criteri per la concessione del patrocinio;
- − contenere una dichiarazione specificante il rispetto dei criteri indicati all’art. 4 del Regolamento;
- − indicare se sono state avanzate analoghe richieste di patrocinio e/o sponsorizzazioni ad altri soggetti pubblici e/o privati ed a quali;
- − precisare se ci si vuole fragiare dell'utilizzo del logo;
- − allegare una bozza della grafica in cui sarà presente il logo
dal regolamento: Art. 4 - CRITERI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO
Il patrocinio può essere concesso a enti pubblici o privati, che godono notorietà per meriti scientifici,
culturali, sociali e professionali, nel rispetto dei seguenti criteri:
- − pertinenza dell’oggetto con le finalità formative, culturali ed operative;
- − rispetto dei valori etici e professionali;
- − autorevolezza e credibilità del soggetto richiedente la concessione;
- − esclusione della finalità di esclusiva pubblicità di iniziative a scopo di lucro;
- − nel caso di iniziative che presentino oneri a carico dei partecipanti, previsione di forme di agevolazione per gli iscritti all’Ordine;
- − assenza di elementi che possono recare danno e offuscamento all’immagine dell’Ordine;
- − salvo casi particolari, la data della manifestazione proposta non dovrà interferire con altre iniziative che vedono già impegnato l’Ordine.
Le specifiche grafiche del logo, vengono fornite contestualmente alla concessione di patrocinio dalla Segreteria dell’Ordine.
Divieto uso logo dell’Ordine
Il Consiglio ha deciso di proibire agli iscritti l’uso in qualsiasi forma del logo dell'Ordine qui in calce composto di segno grafico e relativa dicitura (soli od assieme), in particolare l’uso per scopi personali, nonché su scritti ed elaborati grafici, sulla carta intestata e comunque sulla corrispondenza (anche via posta elettronica), su siti Internet e sulla targa dello studio professionale.
Gli eventuali usi contrari in corso devono cessare immediatamente, con comunicazione a questo Consiglio dell’avvenuta cessazione.
Il Consiglio si riserva di adire le sedi giurisdizionali competenti per ogni accertata violazione che comunque costituisce violazione dentologica.
Si precisa che il divieto di utilizzare il logo dell’Ordine non riguarda ovviamente l’uso del timbro professionale consegnato agli Iscritti direttamente dall’Ordine e contente il logo stesso.
Circolare agli ascritti: divieto uso logo dell’Ordine. Prot. n° 2009/1993
Precisazione Prot. n° 2010/239