La Commissione deontologia ha il compito di verificare il corretto comportamento deontologico degli iscritti. La Commissione si riunisce senza cadenza fissa, ma secondo necessità.
Risultati del lavoro svolto nell’ anno 2011 si elencano:
• Numero totale casi (corrispondenza) esaminati dalla Commissione: n. 27
• Numero casi visti dalla sola Commissione: n. 15 (n. 12 chiusi con archiviazione / prese atto; n. 3 in corso)
• Numero casi portati in Consiglio: 12
- Numero casi che hanno portato all’apertura del Procedimento disciplinare: 4
(di cui n. 1 avvertimento; n.1 sospensione a tempo indeterminato; n. 1 sospensione di 30 giorni; n. 1 è ancora in corso)
- Numero casi chiusi con archiviazione: 1
- Numero casi chiusi con lettera di richiamo: 1
- Numero casi ancora in corso: 6
Risultati del lavoro svolto nell’ anno 2010 si elencano:
• Numero totale casi (corrispondenza) esaminati dalla Commissione: n. 34
• Numero casi visti dalla sola Commissione: n. 24 (chiusi con archiviazione)
• Numero casi portati in Consiglio: 10
• Numero casi che hanno portato all’apertura del Procedimento disciplinare: 3 (di cui 2 censure – uno è ancora incorso)
• Numero casi chiusi con archiviazione: 4
• Numero casi chiusi con lettera di richiamo: 3
Nell’anno 2012 si elencano:
Numero totale casi (corrispondenza) esaminati dalla Commissione: n. 30
Numero casi visti dalla sola Commissione: n. 12 (n. 12 chiusi con archiviazione / prese atto)
Numero casi portati in Consiglio: 18
· Numero casi che hanno portato all’apertura del Procedimento disciplinare: 3 (di cui n. 1 censura; n. 1 sospensione a tempo indeterminato; n. 1 è ancora in corso)
· Numero casi chiusi con archiviazione: 4
· Numero casi chiusi con lettera di richiamo: 4
· Numero casi ancora in corso: 7
Il presente documento è stato predisposto dai componenti della commissione.
Nuovo Codice deontologico degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e conservatori, Architetti junior e Pianificatori junior italiani
In pubblicazione dal 1° novembre 2013
Entrata in vigore dal 1° gennaio 2014
Ai procedimenti disciplinari pendenti o alle violazioni deontologiche avvenute entro il 31 dicembre 2013 continueranno ad applicarsi le precedenti norme deontologiche.
Sul sito del Consiglio Nazionale sono pubblicate le versioni in inglese e francese link
CODICI DEONTOLOGICI-MODIFICHE-Circ.Prot.213-2012
All1 –Circ.20-Prot.213-2012 - Codici deontologici - modifiche - allegato architetto-22-2-2012
All2 –Circ.20-Prot.213-2012 - Codici deontologici - modifiche - allegato pianificatore-22-2-2012
All3 –Circ.20-Prot.213-2012 - Codici deontologici - modifiche - allegato paesaggista-22-2-2012
All4 –Circ.20-Prot.213-2012 - Codici deontologici - modifiche -allegato conservatore - 22-2-2012
All5 –Circ.20-Prot.213-2012 - Codici deontologici - modifiche - allegato architetto iunior
All6 –Circ.20-Prot.213-2012 - Codici deontologici - modifiche- pianificatore iunior
All7 – Circ.20-prot.213-2012
- Codice deontologico degli Architetti italiani
Il testo entrato in vigore il 1 settembre 2009.
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha approvato nella seduta del 10 e 11 giugno 2009 il Nuovo Codice Deontologico per la professione di architetto.
Tale testo, formulato su espressa delega degli Ordini provinciali, è scaturito da un confronto dialettico che ha avuto inizio con la riunione di Parma del maggio 2007 per poi proseguire con gli incontri di Caserta del dicembre 2007 e con il percorso congressuale, dai congressi provinciali e regionali al Congresso Nazionale di Palermo del febbraio 2008.
Tale processo, partecipato e condiviso dagli organi territoriali rappresentativi della categoria che hanno fornito il loro fattivo apporto, ha contribuito alla definizione del presente testo redatto tenendo altresì conto delle valutazioni e indicazioni espresse dall'Antistrust.
- Codici deontologici dei Pianificatori Territoriali, Paesaggisti, Conservatori dei beni Architettonici ed Ambientali italiani
Il testo entrerà in vigore il 1 settembre 2009.
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha approvato nella seduta del 22 e 23 luglio 2009 i Codici Deontologici per le professioni di Pianificatore Territoriale, Paesaggista, Conservatore dei beni Architettonici ed Ambientali, Architetto junior e Pianificatore junior.
CODICE DEONTOLOGICO DEI PIANIFICATORI TERRITORIALI ITALIANI
CODICE DEONTOLOGICO DEI PAESAGGISTI ITALIANI
CODICE DEONTOLOGICO DEI CONSERVATORI DEI BENI ARCHITETTONICI ED AMBIENTALI ITALIANI
CODICE DEONTOLOGICO DEGLI ARCHITETTI IUNIOR ITALIANI
CODICE DEONTOLOGICODEI PIANIFICATORI IUNIOR ITALIANI
Circolare CNAPPC prot. 1250 del 11.07.2003 Scarica il documento